Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

In memoria del Manifesto dei comunisti

sconto
5%
In memoria del Manifesto dei comunisti
Titolo In memoria del Manifesto dei comunisti
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Le idee
Editore Cento Autori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788868722432
 
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Ordinabile
A causa del ritardo nello sviluppo industriale, il marxismo si diffonde in Italia in ritardo rispetto ai più avanzati paesi dell’Europa occidentale. L’introduzione del marxismo in modo scientifico e sistematico in Italia verso la fine dell’ottocento, è stato opera quasi esclusiva di Antonio Labriola. In memoria del Manifesto dei comunisti, fornisce una lettura critica di grande attualità dell’opera di Marx ed Engels. Marx ed Engels intesero chiarire le condizioni di una secolare lotta di classe che investe borghesi e proletari: primo passo verso una società in cui, al posto della società borghese, subentrerà «un’associazione nella quale il libero sviluppo di ciascuno è condizione per il libero sviluppo di tutti.» «L’antitesi di ricchi e di poveri, di gaudenti e di soerenti, di oppressori e di oppressi, non è un qualcosa di accidentale e di facilmente removibile, come era parso agli entusiastici amatori della giustizia.» Antonio Labriola
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.