Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biografia di uno yogi. Paramahansa Yogananda e le origini dello yoga moderno

sconto
5%
Biografia di uno yogi. Paramahansa Yogananda e le origini dello yoga moderno
Titolo Biografia di uno yogi. Paramahansa Yogananda e le origini dello yoga moderno
Autore
Traduttore
Collana Controluce
Editore Edizioni Mediterranee
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 237
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788827229415
 
24,50 23,28

 
risparmi: € 1,22
Ordinabile
Grande Maestro dell'India, filosofo, mistico. Paramahansa Yogananda guru è stato il primo maestro spirituale indiano a trascorrere la maggior parte della propria vita in occidente passando alla storia per aver divulgato la pratica dello yoga al mondo occidentale. Il primo che attraverso lo yoga ha saputo unire la spiritualità orientale a quella occidentale. Incarnando in maniera equilibrata lo yoga tradizionale, la filosofia vedica e grazie ad una predisposizione per le luci della ribalta, Swami Yogananda ha ispirato in tutto il mondo innumerevoli persone a praticare lo yoga. In particolare ha trasmesso gli esercizi di ricarica - la sua tecnica yoga chiamata Yogoda - in cui combina soluzioni pratiche alle sfide della vita moderna con l'evoluzione spirituale propria delle tradizioni indiane. Questa biografia esamina la vita di Paramahansa Yogananda, la sua disciplina yoga e i suoi precetti nel più ampio contesto dello sviluppo dello yoga nel XXI secolo noto come yoga posturale moderno. Focalizzando la propria attenzione sugli Yogi operativi durante la prima fase di diffusione in occidente, la Foxen mette in evidenza le continuità nel concetto di Yogi come superuomo, e traccia il processo di trasformazione dello yoga da pratica spirituale olistica a odierna attività fisica posturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.