Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I d'Aquino in Calabria

I d'Aquino in Calabria
Titolo I d'Aquino in Calabria
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Ma.Per.
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 332
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788890428074
 
15,00

La famiglia d'Aquino è tra le più illustri casate d'Italia. Annoverata tra le Sette Grandi Case del Regno di Napoli, tra l'Alto Medioevo e l'Età Moderna ha esercitato dominio e signoria su amplissimi territori, disseminati nelle varie province meridionali. Le sue origini si legano ai Longobardi, popolo di ceppo germanico che, dopo l'invasione della Penisola, mutò le condizioni, il modus vivendi e le forme di esercizio del potere in molte regioni. Radicatasi in Terra di Lavoro, nel principato di Capua, la casata estese progressivamente la sua influenza, fino ad ottenere nel IX secolo, il Gastaldato di Aquino, da cui prese il nome. Intorno al 1250, per merito di una politica espansiva, sancita da alleanze matrimoniali, i d'Aquino acquisiscono posizioni ed interessi in Calabria. Da allora, allignarono nel lembo estremo dello stivale, ramificandosi e dando vita alle genealogie di Belcastro, di Tropea, di Cosenza e di Castiglione, la linea più prestigiosa e politicamente influente, che rappresenta il fil rouge della ricerca. Nessun autore, finora, aveva scritto in modo completo, sistematico e strutturato sulle vicende dei d'Aquino in Calabria: vicende secolari, complesse ed articolate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.