Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gridare il Vangelo con tutta la propria vita. Omelie domenicali e festive. Anno liturgico C

sconto
5%
Gridare il Vangelo con tutta la propria vita. Omelie domenicali e festive. Anno liturgico C
Titolo Gridare il Vangelo con tutta la propria vita. Omelie domenicali e festive. Anno liturgico C
Autore
Curatore
Editore Gabrielli Editori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 255
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788860994769
 
16,50 15,68

 
risparmi: € 0,82
Ordinabile
Il volume raccoglie le «Omelie domenicali di Fratel Arturo» per l'anno liturgico C. Fratel Arturo legge il Vangelo e pronuncia l'omelia secondo una modalità "profetica" per trasmettere il messaggio che lo Spirito del Signore propone a coloro che lo ascoltano. La lettura profetica è ancorata profondamente nel presente, agli accadimenti di ciò che avviene nel momento in cui il messaggio viene pronunziato. Ed è profetica perché mantiene la sua freschezza e la sua attualità nel tempo. Per cui i riferimenti di Fratel Arturo alla società, all'economia, anche alla politica, sono molto attuali. L'Indice facilita la lettura del testo sia per seguire il tempo liturgico, che per un ausilio di riflessione e meditazione in un momento particolare della propria vita. Scorrendo i titoli delle omelie si può cogliere ciò di cui si ha più bisogno per il proprio cammino e lo si legge, lo si gusta, provando a incarnarlo concretamente nelle giornate. In questo senso, sia i precedenti volumi relativi agli anni A e B, sia questo dell'anno C, sono libri atipici, non una semplice raccolta di omelie. Inoltre, molti concetti delle omelie di fratel Arturo richiamano la catechesi di Papa Francesco e sono in sintonia col suo pontificato. I due si erano conosciuti a metà degli anni Settanta del secolo scorso: padre Bergoglio era giovane provinciale dei gesuiti per l'Argentina, mentre fratel Arturo era il responsabile dei Piccoli Fratelli per l'America Latina. Si erano conosciuti in quei tristissimi anni i due religiosi, che poi si sono nuovamente incontrati in Vaticano a quarant'anni di distanza, a casa Santa Marta, in seguito all'invito dell'amico gesuita divenuto Papa, il 18 gennaio del 2014.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.