Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Accademie & biblioteche d'Italia. Semestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali. Volume Vol. 1

sconto
5%
Accademie & biblioteche d'Italia. Semestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali. Volume Vol. 1
Titolo Accademie & biblioteche d'Italia. Semestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1
Curatore
Argomento Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Collana Periodici
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788849245561
 
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
Ordinabile
Editoriale: Paola Passarelli. Temi e problemi: a biblioteca delle sinapsi. I libri di Umberto Eco acquisiti al patrimonio dello Stato Paola Passarelli, Paola Puglisi La biblioteca di Emma Castelnuovo presso la sede nazionale del Movimento di cooperazione educativa a Roma Lucilla Cannizzaro, Andreas Iacarella, Nicoletta Lanciano Un foglio miniato alla Biblioteca Casanatense. Una nuova opera dell'ambito del Maestro della Bibbia di Corradino Francesca Manzari, Ilaria Vercillo Per la catalogazione dei manoscritti in Italia. Una prospettiva comune Valentina Atturo Monografie aziendali in Italia. Un'indagine esplorativa fra testi e contesti Valentina Martino. Focus: Diritto d'autore. Le novità del 2021 Mario Azzella La Direttiva copyright e le nuove eccezioni di estrazione di testo e dati e di insegnamento Mario Azzella L'eccezione al diritto d'autore per finalità conservative del patrimonio culturale Erika Verucci Le opere fuori commercio e altri materiali nella direttiva Ue sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale Maria Cristina Dattoli Il recepimento dell'articolo 17 della Direttiva copyright Maria Giusti Diritto d'autore nel settore audiovisivo. Attuazione della Direttiva Ue 2019/789 in materia di trasmissioni on line e ritrasmissioni di programmi Silvia Cirillo Il diritto d'autore nelle biblioteche. La reprografia e il diritto di prestito pubblico Chiara Cundari Il processo di revisione della disciplina delle esenzioni e dei rimborsi del compenso per "copia privata" Sabrina Losito Informatizzazione della procedura di deposito delle opere protette dalla l. 633/41 nell'ambito della innovazione della P.A. Maria Panzironi, Giulia Scacco, Anna Rita Spinosa. Documenti e informazioni recensioni e segnalazioni. La parola A... Il bibliotecario: Catelin Geoffroy. Un cartier a Lione Carla Lestani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.