Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alessandro Papafava e la sua raccolta. Un architetto al tempo di Canova

sconto
5%
Alessandro Papafava e la sua raccolta. Un architetto al tempo di Canova
Titolo Alessandro Papafava e la sua raccolta. Un architetto al tempo di Canova
Curatori ,
Collana Testi e fonti per la storia dell'architettura, 9
Editore Officina Libraria
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 259
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788833670867
 
35,00 33,25

 
risparmi: € 1,75
Ordinabile
"Se si dovesse stabilire la data d'inizio della lunga vicenda che, due se- coli più tardi, avrebbe dato vita alla presente esposizione di disegni di architettura neoclassica romana, questa sarebbe senza dubbio martedì 18 ottobre 1803. Proprio in questo giorno, Alessandro Papafava dei Carraresi, secondogenito di una delle più celebri famiglie di Padova, arrivò nella città papale per iniziare i suoi studi in architettura presso l'Accademia di San Luca. Vi giunse accompagnato - cosa insolita - da un sacerdote domenicano irlandese, George MacDonnough, che sarebbe stato suo precettore e amico durante l'intera permanenza a Roma. Nel settembre 2016 quarantanove disegni e un gran numero di incisioni di architettura raccolti da Alessandro, per la maggior parte durante quegli anni, sono stati donati dai membri della famiglia Papafava al Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio di Vicenza. La mostra, con l'occasione di celebrare la donazione dei preziosi fogli e il loro restauro, racconta quello che potrebbe essere giustamente descritto come un episodio affascinante, seppure poco noto, della storia culturale del Veneto." (Dalla Prefazione)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.