Atti del Convegno internazionale di studio, Padova 26-28 aprile 2016. Il volume raccoglie più di cinquanta contributi presentati da ottanta studiosi europei, che illustrano i tempi e le dinamiche di nascita e diffusione del laterizio nelle diverse regioni del Mediterraneo antico (Mediterraneo orientale, Magna Grecia, Sicilia, Cisalpina e aree vicine, Italia centrale, Mediterraneo occidentale), tra la tarda età classica e la fine dell'età ellenistica. Si coglie un quadro di straordinaria vitalità, da cui emerge la storia produttiva e distributiva del particolare materiale da costruzione tra le aree orientali del mondo classico e l'Europa continentale, con cruciali passaggi intermedi nel Mediterraneo occidentale ellenizzato.
Alle origini del laterizio romano. Nascita e diffusione del mattone cotto nel Mediterraneo tra IV e I secolo a.C. Atti del Convegno (Padova, 26-28 aprile 2016)
Titolo | Alle origini del laterizio romano. Nascita e diffusione del mattone cotto nel Mediterraneo tra IV e I secolo a.C. Atti del Convegno (Padova, 26-28 aprile 2016) |
Curatori | J. Bonetto, É. Bukowiecki, R. Volpe |
Collana | Costruire nel mondo antico, 1 |
Editore | Quasar |
Formato |
![]() |
Pagine | 614 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788871409405 |