Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alle origini del welfare. Radici medievali e moderne della cultura europea dell’assistenza

sconto
5%
Alle origini del welfare. Radici medievali e moderne della cultura europea dell’assistenza
Titolo Alle origini del welfare. Radici medievali e moderne della cultura europea dell’assistenza
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana I libri di Viella, 376
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 660
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788833137346
 
58,00 55,10

 
risparmi: € 2,90
Ordinabile
L'assistenza, le forme di protezione sociale e di credito solidale hanno, in Europa, radici antiche che trovano il loro fondamento nel medioevo e nella prima età moderna. Fu allora, infatti, che si sperimentarono strumenti nuovi per far fronte alle debolezze prodotte prima da una tumultuosa crescita e poi da una lunga recessione. In Italia, in particolare, una serie di nuove pratiche e di sensibilità si tradussero in un poderoso sforzo per dare forma di sistema alle politiche di contrasto al disagio sociale. Si crearono così le basi perché nascessero o si rinnovassero istituti con funzione di lotta agli effetti delle crisi sulla popolazione più fragile: ospedali, ceppi, confraternite, corporazioni, enti elemosinieri, Misericordie, lebbrosari, brefotrofi, Monti di Pietà, che ricoprirono un ruolo a mano a mano più importante come risposta pubblica, cioè sociale, al bisogno. Gli studi raccolti in questo volume sono inquadrati nella storia profonda di quell'insieme di istituti giuridici, di politiche, di strutture operative e culture che chiamiamo oggi welfare system.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.