Cosa intendiamo quando parliamo di "ambiente"? Quali sono gli aspetti che rientrano in tale ambito? Sempre più spesso sentiamo l'espressione "sviluppo sostenibile": concretamente cosa significa? Si tratta di domande solo apparentemente semplici, perché la materia è molto articolata e complessa, e lo è anche se l'intenzione è quella di comprendere l'ambiente dal punto di vista della normativa che lo disciplina. Queste considerazioni rappresentano il punto di partenza del progetto di questo manuale "Ambiente 2022", frutto del lavoro di professionisti che si confrontano quotidianamente con le difficoltà derivanti anche da una normativa che si è evoluta in modo non sempre organico, e che spesso risulta di non facile lettura. L'intento è che il lettore possa utilizzare questo testo non solo per individuare le fonti normative di riferimento per i vari argomenti affrontati, ma anche per potersi orientare nelle norme stesse e avvicinarsi, così, alla comprensione del loro contenuto grazie ad una presentazione in stile tecnico-operativo. Nel manuale sono discussi i principali temi che riguardano l'ambiente, includendo anche alcuni "strumenti" a carattere volontario, utili non solo per il perseguimento del miglioramento delle prestazioni ambientali, ma anche per assicurare una conoscenza puntuale ed aggiornata delle norme applicabili. "Ambiente 2022" è aggiornata a febbraio 2022 e contiene alcune interessanti novità, tra le quali: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e le disposizioni connesse alla sua attuazione sono richiamati in diverse parti del manuale, avendo riflessi su diversi aspetti ambientali; il capitolo 1 è stato aggiornato per considerare, in particolare, le novità che riguardano la Costituzione italiana - in cui sono stati introdotti tra i principi fondamentali la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi - e quelle derivanti da alcune sentenze della Corte costituzionale; il capitolo 2 costituisce un'assoluta novità nell'intenzione di fornire una guida orientativa tra i concetti fondamentali che caratterizzano l'economia circolare e le disposizioni di legge che mirano a consentire la transizione verso l'economia circolare; gli elementi di semplificazione dei procedimenti di VIA e di verifica di assoggettabilità a VIA sono le principali modifiche che caratterizzano il capitolo 3; i rifiuti da prodotti di plastica monouso e le linee guida per la classificazione dei rifiuti (capitolo 8); maggior accento sugli strumenti più recenti che le organizzazioni possono utilizzare per comunicare la propria sostenibilità (capitolo 17); importanti novità riguardanti la certificazione di prodotto ed altri strumenti correlati alla sostenibilità (dei prodotti) ed all'economia circolare (capitolo 18).
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Ambiente 2022. Manuale normo-tecnico
Ambiente 2022. Manuale normo-tecnico
Titolo | Ambiente 2022. Manuale normo-tecnico |
Curatore | Erica Blasizza |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | I manuali HSE, 271 |
Editore | Ipsoa |
Formato |
![]() |
Pagine | 1352 |
Pubblicazione | 06/2022 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788821780493 |
€75,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica