Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anacronie. Leggibilità tra passato e presente nel display delle arti

sconto
5%
Anacronie. Leggibilità tra passato e presente nel display delle arti
Titolo Anacronie. Leggibilità tra passato e presente nel display delle arti
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788869239649
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
La modalità anacronica, fondata sul dialogo tra temporalità multiple, va imponendosi come una delle principali soluzioni adottate nelle esposizioni artistiche. Sempre più spesso gli allestimenti di mostre attivano cortocircuiti anacronici affiancando opere del passato e del presente; l'arte contemporanea non è più solo ospitata all'interno di mostre temporanee in luoghi dedicati all'arte di altre epoche, ma entra a far parte dell'allestimento stesso del museo (o di sue rivisitazioni temporanee), così come opere del passato sono spesso convocate in progetti espositivi di arte contemporanea. In questo volume sono raccolti saggi che, da una parte, ripercorrono i fondamenti epistemologici del gesto anacronico. Se concezioni di regimi di storicità fondati sulla dialettica "in arresto" tra passato e presente sono state per alcuni studiosi un esplicito punto di riferimento (in primis Walter Benjamin, cui la parola "leggibilità" nel titolo rimanda), è altrettanto vero che molte altre sono le riflessioni teoriche che possono gettare luce sulla questione anacronica da parte degli studi semiotici, antropologici, di teoria delle arti, ecc. Altri contributi presenti nel libro avvicinano invece lo sguardo sia ad esempi paradigmatici, sia ad esposizioni che hanno compiuto vere e proprie operazioni anacroniche, come il caso dell'immagine che campeggia sulla copertina di questo libro. Per la tematica trattata, al centro dei suoi interessi, questo libro è dedicato alla memoria di Paolo Fabbri (1939-2020).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.