Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Andrea Commodi. Dall'attrazione per Michelangelo all'ansia del nuovo

sconto
5%
Andrea Commodi. Dall'attrazione per Michelangelo all'ansia del nuovo
Titolo Andrea Commodi. Dall'attrazione per Michelangelo all'ansia del nuovo
Curatori ,
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788859611042
 
34,00 32,30

 
risparmi: € 1,70
Ordinabile
Catalogo della mostra allestita a Firenze dal 17 maggio al 31 agosto 2012, il volume ricostruisce, grazie a una vasta selezione di grafica (oltre quaranta disegni) e un'importante scelta di opere pittoriche, la vita e l'opera di Andrea Commodi (1560-1638). Il pittore fiorentino, che dopo i lunghi soggiorni a Roma frequentò la fiorentina casa Buonarroti, ha lasciato un nutrito gruppo di fogli autografi, oggi conservati presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze, nei quali si riconoscono copie da disegni e bozzetti di Michelangelo. Partendo da questi, il volume si propone di accostare le copie agli originali michelangioleschi, effettuando per questa via un confronto di eccezionale effetto visivo, e insieme una verifica scientifica dal punto di vista collezionistico. Sono inoltre riportate le altre opere celebri di Commodi, tra cui la Consacrazione del SS. Salvatore oggi nel Duomo di Cortona, i dipinti con le Storie di Sant'Ignazio, lo studio per la decorazione dell'abside della Cappella Paolina nel Palazzo di Montecavallo (cioè del Palazzo del Quirinale) a Roma con un grande affresco raffigurante la Caduta degli angeli ribelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.