Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anglo-american faces of Machiavelli. Machiavelli e machiavellismi nella cultura anglo-americana (secoli XVI-XX). Ediz. italiana, francese e inglese

Anglo-american faces of Machiavelli. Machiavelli e machiavellismi nella cultura anglo-americana (secoli XVI-XX). Ediz. italiana, francese e inglese
Titolo Anglo-american faces of Machiavelli. Machiavelli e machiavellismi nella cultura anglo-americana (secoli XVI-XX). Ediz. italiana, francese e inglese
Curatori ,
Collana Filosofia politica
Editore Polimetrica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 656
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788876991417
 
34,00

La figura "pre-moderna" di Machiavelli è tornata con forza all'attenzione degli studiosi del pensiero politico, ma anche degli scienziati della politica e della politologia, per l'influenza che il suo pensiero ancora esercita in quella che in molti interpretano come la nostra "post-modernità". Sebbene possa apparire paradossale, una parte significativa del dibattito sui percorsi della contemporanea politica democratica e sulle sue prospettive si svolge ancora oggi intorno ed attraverso Machiavelli e quei percorsi plurimi della sua fortuna che chiamiamo "machiavellismi". Alcuni dei temi che tornano oggi di primo piano nel dibattito filosofico-politico dal conflitto al riconoscimento, dalla guerra al governo repubblicano, dall'occasione alla virtù, per citarne solo alcuni hanno in Machiavelli un luogo teorico ineludibile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.