Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anni di svolta. Crisi e trasformazioni nel pensiero politico della prima età contemporanea

Anni di svolta. Crisi e trasformazioni nel pensiero politico della prima età contemporanea
Titolo Anni di svolta. Crisi e trasformazioni nel pensiero politico della prima età contemporanea
Curatore
Collana Istituto Luigi Sturzo
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 209
Pubblicazione 07/2007
ISBN 9788849819151
 
12,00

I saggi raccolti in questo volume trattano di figure centrali nello sviluppo del pensiero politico nel periodo che va dall'età napoleonica al fascismo. I pensatori studiati sono colti in un momento particolarmente significativo della loro esperienza personale e politica, un punto di rottura che dà luogo a una trasformazione irreversibile nel loro modo di pensare la politica, un "anno di svolta". Soffermandosi su Johann Gottlieb Fichte, Antonio Rosmini, James e John Stuart Mili, Karl Marx, Alexis de Tocqueville, Friedrich Engels, Lenin, Giovanni Gentile e Benedetto Croce, il libro affronta i temi dell'identità nazionale e della stabilità internazionale, del liberalismo, del socialismo e dell'autoritarismo, dell'equilibrio sociale, della rivoluzione e della guerra, nel cammino difficile, conflittuale e spesso tormentato dell'Europa verso il pluralismo e la democrazia rappresentativa. Hanno collaborato al volume Paolo Armellini, Giovanni Dessi, Franco M. Di Sciullo, Marcelle Mustè, Maria Pia Paternò, Rocco Pezzimenti, Pasquale Serra, Mario Tesini e Roberto Valle.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.