Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antropocene 4800. Letteratura, ambiente, ecocritica

novità
sconto
5%
Antropocene 4800. Letteratura, ambiente, ecocritica
Titolo Antropocene 4800. Letteratura, ambiente, ecocritica
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Quaderni di Symbolon, 6
Editore Milella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 08/2025
ISBN 9788833292656
 
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
Ordinabile
Nel divenire cornice epistemica, l’Antropocene riorienta la nostra percezione del mondo, del tempo e del linguaggio, divenendo la chiave per comprendere la complessità del presente e le trasformazioni profonde che investono l’immaginario contemporaneo. In tale contesto, la Letteratura si configura come uno spazio privilegiato, mentre le storie, i linguaggi e le forme narrative si trasformano per accogliere una nuova sensibilità ecologica, dove la distinzione tra soggetto e ambiente, tra umano e non umano, si fa porosa, interdipendente, a tratti inquietante. Emergono allora nuove categorie che non solo arricchiscono il nostro vocabolario teorico, ma ristrutturano le modalità stesse del raccontare. I contributi raccolti in questo volume si muovono lungo le linee di frattura aventi lo scopo di interrogare la funzione dello storytelling in quella che è ormai divenuta la Sesta estinzione di massa. Al centro vi è un’idea di racconto come dispositivo sensibile, capace di registrare le tensioni del presente e, insieme, di articolare forme inedite di coabitazione, memoria e responsabilità. Va da sé che l’immaginazione narrativa diventi uno strumento critico ed etico per attraversare il nostro tempo: un tempo “fuori asse”, stratificato, contaminato, eppure ancora narrabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.