Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Archeologia e storia sulle piccole Dolomiti. Campodavanti, Campogrosso, Montagnole (Recoaro Terme)

sconto
5%
Archeologia e storia sulle piccole Dolomiti. Campodavanti, Campogrosso, Montagnole (Recoaro Terme)
Titolo Archeologia e storia sulle piccole Dolomiti. Campodavanti, Campogrosso, Montagnole (Recoaro Terme)
Curatore
Argomento Scienze umane Archeologia
Editore Quasar
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788854914551
 
36,00 34,20

 
risparmi: € 1,80
Ordinabile
Questo volume raccoglie i risultati del Progetto "Oltre il confine", ideato e organizzato dall'Università di Verona, e sostenuto dall'Amministrazione del Comune di Recoaro Terme grazie ai fondi "di confine", sulla base della legge 191/2009. L'Amministrazione ha inteso infatti promuovere e continuare il lavoro di indagine archeologica già svolta negli anni 2005-2010 sulla dorsale tra Montefalcone e Cima Marana, che ha lasciato sul terreno l'Archeovia di Campetto conosciuta e apprezzata dagli appassionati di montagna e di storia. Il lavoro degli archeologi si è svolto con campagne annuali, dal 2019 al 2021, in tre aree montane: i pascoli di Malga Campodavanti e Mesole; Campogrosso; l'altopiano di Montagnole. Il lavoro sul campo è stato preceduto da una riflessione sui metodi più adatti per conoscere il territorio. Il volume accosta studi d'archivio e studi ambientali, con l'intento di restituire un racconto più completo di queste terre alte; i dati raccolti parlano della frequentazione umana a partire dal paleolitico, attraversando l'età di bronzo, l'epoca romana, medievale e moderna, fino a giungere ai grandi scontri novecenteschi e infine alla realtà attuale. (dalla Presentazione)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.