Questa raccolta di saggi è il risultato di un corso della laurea magistrale in Filosofia tenuto nell'anno accademico 2009-2010 presso la Facoltà di Filosofia dell'Università "Sapienza" di Roma, dedicato a "Pensare per immagini. Antonin Artaud e Georges Bataille". Sebbene così diversi tra loro, i due autori hanno entrambi evidenziato il ruolo e la funzione dell'immagine, la forza rivoluzionaria dell'immagine, al di là della parola e del testo. I saggi del presente volume, nati all'interno del corso come approfondimento di diverse tematiche, sono divisi in cinque sezioni: Antonin Artaud: il teatro e la cultura; Antonin Artaud: il cinema; Antonin Artaud: la pittura; Confronto tra concezioni diverse di rivoluzione negli anni Venti e Trenta del Novecento; Georges Bataille e "Documents".
Artaud e Bataille. Pensare per immagini
Titolo | Artaud e Bataille. Pensare per immagini |
Curatore | F. Bassan (cur.) |
Editore | Lithos |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788889604724 |