Pensato come un vero e proprio atlante, dove ogni conflitto ha pari dignità, è un annuario aggiornato delle guerre in atto sul Pianeta. Vengono analizzate e spiegate le ragioni di tutti gli scontri armati in corso: chi combatte e perché, qual è la posta in gioco e le ragioni che muovono al conflitto. Senza prendere posizione a favore di qualcuna delle parti in causa, l’Atlante è uno strumento fondamentale di informazione e di costruzione di una coscienza civile. L'XI edizione dell'Atlante ha il suo focus sulle conseguenze della guerra in Ucraina. Contiene dossier tematici su: crisi alimentare generata dal conflitto Russia-Ucraina; riarmo e nuovo pericolo nucleare; pandemia da Covid19: a che punto siamo?; il dramma dei civili in zona di guerra e le evoluzioni del diritto umanitario (in collaborazione con Anvcg e Intersos); schede conflitto e infografiche generali. L’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio del 2022 e il ritorno in Afghanistan del governo dei talebani hanno convinto la redazione ad accelerare i tempi d’uscita di questa XI edizione.
Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo
sconto
5%
| Titolo | Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo |
| Curatore | Associazione culturale 46° Parallelo |
| Editore | Terra Nuova Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 248 |
| Pubblicazione | 01/2023 |
| Numero edizione | 11 |
| ISBN | 9788866817574 |

