Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Caronda di Catania. Testimonianze e frammenti. Testi e traduzioni

Caronda di Catania. Testimonianze e frammenti. Testi e traduzioni
Titolo Caronda di Catania. Testimonianze e frammenti. Testi e traduzioni
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 110
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9791221441826
 
11,00

 
L'antico legislatore Caronda di Catania è figura storica, ma avvolta da elementi leggendarie. Le stesse fonti antiche riportano date diverse per la sua cronologia: una tradizione lo vuole contemporaneo di Zaleuco, fiorito a Locri tra il 664 e il 660 a. C.; altri invece lo considerano più vecchio di Zaleuco, altri più giovane. Ma per iniziativa dei Pitagorici si affermò ad un certo punto l'ipotesi vincente che Caronda fosse stato discepolo di Pitagora: l'effetto fu di far risalire alla paternità di Pitagora il vanto e il merito della diffusione di Costituzioni politiche in diverse colonie della Magna Grecia, in Italia meridionale e in Sicilia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.