Gli uomini hanno cominciato a filosofare grazie alla meraviglia. Il bambino cresce perché si meraviglia e va in cerca di spiegazioni. La meraviglia è la sensazione di trovarsi in presenza di qualcosa che trascende la nostra attuale comprensione del mondo. La meraviglia è propria del filosofo, del poeta, dello scienziato. Per tutti è una sfida, una sorpresa, uno stupore che ci coglie impreparati, ma che non possiamo ignorare: dal movimento dei corpi celesti allo spegnersi di un corpo poco prima vivo, dai moti lunari fino ai moti dell'amore. La meraviglia, anche quella negativa, sa essere preziosa, perché provoca un atto di rinnovamento. Dimorare nella meraviglia, è un rischio che chiede di uscire dalla nostra confort zone. Situazione difficile in un mondo satellizzato in cui siamo abituati ad avere (apparentemente) a portata di mano l'intero mondo, in cui posso pre-vedere la strada del mio hotel prenotato a Kyoto. Possiamo predisporci alla meraviglia? Possiamo farci cercatori di meraviglia? Diventarne addirittura collezionisti? Queste domande hanno alimentato una ricerca teatrale e di scrittura. Le pagine di questo libro documentano il viaggio fatto in due laboratori all'interno del progetto Fare Teatro della Fondazione Teatro di Pisa e lasciano immaginare il cammino fatto ed altri ancora da concepire. I frutti raccolti in quei percorsi sono: una drammaturgia, corredata da immagini della sua messa in scena e molti racconti sviluppati nel laboratorio di scrittura creativa.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Cercatori di meraviglia
Cercatori di meraviglia
sconto
5%
Titolo | Cercatori di meraviglia |
Curatore | Franco Farina |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788846770318 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica