Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ci stiamo abituando all'inferno. Atti dei Convegni per il centenario della nascita di Marino Piazzolla

sconto
5%
Ci stiamo abituando all'inferno. Atti dei Convegni per il centenario della nascita di Marino Piazzolla
Titolo Ci stiamo abituando all'inferno. Atti dei Convegni per il centenario della nascita di Marino Piazzolla
Curatore
Collana Nuovi Fermenti. Saggistica
Editore Fermenti
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 272
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788897171171
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Per chi ama condensare in una panoramica di critici e studiosi la figura e l'opera del poeta e promotore culturale Marino Piazzolla, nei due convegni del 2010, in occasione del centenario della nascita. Per chi vuole percepire gli influssi di altri autori nella sua attività frenetica che va dalla poesia alla critica, dall'editoria al giornalismo, dalla pittura alla critica d'arte. Per chi vuole ripercorrere le fasi salienti di creazioni, svoltesi tra Parigi e Roma, culminate con il periodo della Scuola romana, andando di pari passo con la frequentazione di autori europei, fra i più significativi del Novecento, dagli anni Trenta agli Ottanta, raggiungendo il culmine con l'istituzione della fondazione che porta il suo nome (www.fondazionemarinopiazzolla.it). Autori degli interventi: M. Ballabene, G. Bárberi Squarotti, L. Biancini, A. Calzolari, V. Capossela, M. Cohen, I. Delogu, G. De Santi, D. Di Stasi, T. Ferri, A. Jega, M. Lenti, M. Martelli, M. Palladini, E. Petrosillo, M. Testi, G. Vázquez, M. Verdenelli, M. Vigilante, G. Vincenzi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.