Il 2023 celebra un duplice omaggio letterario: i 100 anni de La coscienza di Zeno di Italo Svevo e i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino. Movendo dall’idea bergsoniana dell’ardito romanziere, capace di «strappare la tela del nostro io convenzionale», il volume discute il tema coscienza e psiche, che giunge al Novecento filosofico attraverso l’indagine radicale dell’esperienza nel suo fluire temporale: ma come condurla, come fondarla, dopo l’alienazione dialettico-hegeliana, lo Übermensch di Nietzsche, l’inconscio di Freud, cioè dopo la fine dell’identità tra coscienza e io, tra coscienza e libertà? Si ricostruisce il percorso di questo dibattito, con l’esame di alcune significative figure del pensiero contemporaneo.
Coscienza e psiche. Figure del pensiero contemporaneo
sconto
5%
Titolo | Coscienza e psiche. Figure del pensiero contemporaneo |
Curatore | Patrizia Manganaro |
Collana | Filosofia contemporanea |
Editore | Carabba |
Formato |
![]() |
Pagine | 346 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788863447385 |