Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Costruire un nemico. Studi di storia della propaganda di guerra

Costruire un nemico. Studi di storia della propaganda di guerra
Titolo Costruire un nemico. Studi di storia della propaganda di guerra
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Centro interuniversit. di studi e ricer., 11
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788840015156
 
25,00

 
La propaganda di guerra è un'attività costante e strutturale degli Stati dell'età contemporanea, al tempo cioè delle società di massa e della comunicazione di massa: non è un'invenzione estemporanea, casuale, di per sé negativa o imprevista. Questa considerazione, purtroppo ancora piuttosto poco comune negli studi italiani, sta alla base delle ricerche presentate in questo volume. Non è un caso se, in assenza di essa, da noi gli studi storici sulla propaganda contemporanea - e in particolare sulla propaganda di guerra - sono oggi più numerosi che nel passato ma mancano ancora di quell'organicità, visibilità e centralità che in molti altri Paesi li contraddistingue. Da qui i temi del volume. Anche in Italia quella del tempo del primo conflitto mondiale fu certamente all'origine di molte fra le forme novecentesche della propaganda di guerra novecentesca. Ma essa è stata seguita dagli scontri ideologici della 'guerra civile dei trent'anni', e poi dal mezzo secolo di Guerra fredda, sino agli ultimi due decenni nel corso dei quali altre attività di propaganda hanno caratterizzato, e velato, altri conflitti armati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.