Il titolo di questo libro rimanda a più questioni. In primo luogo si riferisce al fatto che gli studi di genere si declinano in vari modi a seconda della disciplina che li studia. In secondo luogo al fatto che il genere, per essere riconosciuto, si deve declinare, altrimenti è come se non ci fosse. Si tratta dunque di questioni disciplinari e di questioni linguistiche e di linguaggio, dietro le quali, come noto, c’è sempre in gioco un problema di potere. Questa raccolta di studi testimonia uno stile di ricerca di studiosi e studiose che osservano le questioni di genere dalla loro prospettiva disciplinare.
Declinazioni di genere. Madri, padri, fligli e figlie
sconto
5%
Titolo | Declinazioni di genere. Madri, padri, fligli e figlie |
Curatore | Carla Roverselli |
Collana | Scienze dell'educazione, 194 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 342 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788846750594 |