Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Demanio idrico e gestione del servizio idrico in una prospettiva comparata. Una riflessione a più voci

Demanio idrico e gestione del servizio idrico in una prospettiva comparata. Una riflessione a più voci
Titolo Demanio idrico e gestione del servizio idrico in una prospettiva comparata. Una riflessione a più voci
Curatore
Collana Univ. Brescia-Dip. scienze giuridiche
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XVI-202
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788814172212
 
20,00

 
Ordinabile
Il volume raccoglie gli atti (nella lingua nella quale le relazioni sono state presentate durante il convegno) del seminario internazionale di diritto amministrativo dal titolo "La gestione del servizio idrico in una prospettiva comparata: una riflessione a più voci", tenutosi il giorno 8 aprile 2011 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Brescia. L'organizzazione del servizio idrico, anche in considerazione della sua particolare attualità in Italia, è analizzato in varie esperienze del contesto europeo ed extraeuropeo, soprattutto alla luce del problematico rapporto tra concorrenza e monopolio, nonché tra gestioni private e pubbliche. I paesi oggetto della comparazione sono selezionati a campione: paesi significativi dell'area mediterranea (la Francia, la Grecia, la Spagna, il Portogallo e l'Italia), altri della restante Europa (Finlandia e Svizzera) ed infine è sviluppato l'esame di un paese extraeuropeo: la Tunisia, una delle più interessanti realtà del Nord Africa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.