Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale "Descartes: Principia Pholosophiae a 350 anni dalla pubblicazione (1644-1994)", tenutosi a Parigi e a Lecce nel corso del 1994. Il volume, diviso in tre sezioni metafisica, scienza, diffusione e traduzione - raccoglie ventisei saggi e si presenta come un ampio commentario ai Principia Philosophiae. L'opera è stata letta e interpretata in un intreccio fecondo con le loro fonti, cercando di metterne a nudo la genesi, il contesto, la diffusione e la ricezione. I saggi toccano, infatti, tutte le problematiche interne (analisi e confronto tra testo latino e testo francese, rapporto contenuto/genere letterario, concetti di conoscenza e certezza, dottrina delle distinzioni, della sostanza e della relazione anima-corpo, teoria dei tourbillons, legge del movimento, leggi della natura, concetti di forza ed inerzia, rapporto metafisica-fisica) ed esterne (confronto tra i Principia ed i manuali di filosofia in uso nelle scuole, ricezione e diffusione dell'opera, primi risultati della lemmatizzazione) al testo.
Descartes. «Principia philosophiae» (1644-1994)
sconto
5%
Titolo | Descartes. «Principia philosophiae» (1644-1994) |
Curatori | J. R. Armogathe, G. Belgioioso |
Collana | Collezione Vivarium |
Editore | La Scuola di Pitagora |
Formato |
![]() |
Pagine | 756 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788865422052 |