Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diplomarsi a Rimini. Indagine sui percorsi formativi e occupazionali dei diplomati dell'anno scolastico 2001-2002 in provincia di Rimini

sconto
5%
Diplomarsi a Rimini. Indagine sui percorsi formativi e occupazionali dei diplomati dell'anno scolastico 2001-2002 in provincia di Rimini
Titolo Diplomarsi a Rimini. Indagine sui percorsi formativi e occupazionali dei diplomati dell'anno scolastico 2001-2002 in provincia di Rimini
Curatori ,
Collana ECONOMIA - RICERCHE, 453
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 05/2006
ISBN 9788846476708
 
25,50 24,23

 
risparmi: € 1,27
Ordinabile
L'indagine censuaria sui giovani riminesi diplomatisi nell'anno scolastico 2001-2002 ha inteso fare il punto non solo sui destini occupazionali di quanti sono usciti dalla scuola secondaria superiore, ma sulla qualità stessa dei processi di inserimento e permanenza nel mercato del lavoro, sui meccanismi di mobilità sociale e sul diverso impatto di genere. I risultati dell'indagine hanno evidenziato, da un lato, la coerenza con quanto avviene in altri contesti della regione, dall'altro, alcune peculiarità distintive e tipiche di una provincia che, per la sua vocazione turistica e il suo particolare tessuto economico sociale, è in grado di intervenire nei processi di transizione al lavoro altrove molto più condizionati dalla congiuntura economica. In un contesto caratterizzato da una forte propensione al proseguimento degli studi, la ricerca affronta il tema dell'inserimento occupazionale attraverso molte ottiche e chiavi di lettura: il ruolo della famiglia di origine e il grado di mobilità sociale, le discriminazioni e il diverso impatto di genere, il funzionamento di meccanismi riconducibili alla teoria della "carriera esterna" e/o alla "trappola del precariato", i percorsi di stabilizzazione e di progressione professionale, le retribuzioni e la qualità del lavoro, gli orientamenti delle imprese e i condizionamenti distintivi del mercato del lavoro locale, la diversa efficacia dei vari diplomi di scuola superiore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.