Don Francesco Sanmartino (1911-1983), professore, parroco, vicario generale e vescovo ausiliare del cardinale Michele Pellegrino: una vita speciale dedicata alla chiesa torinese. A settantacinque anni dalla sua nomina a parroco a Venaria Reale si riportano alla luce i suoi scritti già pubblicati nei bollettini parrocchiali, dal 1948 al 1962. Si tratta di una vera e propria miniera di informazioni ed insegnamenti che vanno al di là della sfera locale: gli argomenti trattati, la vastità del materiale, i valori affrontati fanno emergere la straordinaria figura di questo sacerdote che, con fiducia, si è lasciato guidare dal Signore in ogni istante della vita. Grande innamorato di Dio, devotissimo della Madonna, con determinazione e rettitudine, nell'arco di pochi anni, seppe rinnovare e trasformare la chiesa a lui affidata, lasciando un segno profondo nei suoi parrocchiani e nell'intera cittadinanza. La storia di quest'uomo e della sua comunità, anche a distanza di tempo, costituisce un prezioso modello di riferimento per tutti per costruire il futuro. «Signore, vorrei imitare la scopa! che non si lamenta mai; che accetta di stare nascosta negli angoli, nel buio e nel silenzio; che accetta di compiere qualunque servizio anche il più umile; che sta dove la metti; che si consuma per servire senza chiedere ricompensa. Signore, io accetto di imitare la scopa, anzi voglio imitare la scopa, ma io la ricompensa la voglio! E la mia ricompensa sei Tu, mia gioia e mio tutto». Don Francesco Sanmartino.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Don Francesco Sanmartino. Parroco e Vicario Foraneo a Venaria Reale 1946-1962. Volume Vol. 2
Don Francesco Sanmartino. Parroco e Vicario Foraneo a Venaria Reale 1946-1962. Volume Vol. 2
sconto
5%
Titolo | Don Francesco Sanmartino. Parroco e Vicario Foraneo a Venaria Reale 1946-1962. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 |
Curatori | Paolo Caglio, Enrico Griffa, Ettore Maschio, Antonio Serra |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Studia Taurinensia. San Massimo, 2 |
Editore | Effatà Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 576 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788869298523 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica