Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Donne e fabbrica a Narni nel lungo Novecento

Donne e fabbrica a Narni nel lungo Novecento
Titolo Donne e fabbrica a Narni nel lungo Novecento
Curatori ,
Collana Materiali per la memoria
Editore Editoriale Umbra
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 137
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788888802862
 
12,00

 
Questo lavoro è parte integrante di un progetto che inizia nel 2013, quando l'Associazione "Città di Narni", in collaborazione con la Società italiana delle storiche, organizza un corso di formazione sulla metodologia della ricerca storica intitolato "Donne e uomini nella storia". L'obiettivo era quello di fornire strumenti di lavoro, incoraggiare quanti erano intenzionati a comprendere il ruolo delle donne nella trasformazione storico-sociale del Narnese. L'anno successivo, pensando alla fabbrica come altro elemento cardine, caratterizzante il nostro territorio per tutto il secolo scorso, abbiamo dato avvio (novembre 2014) al corso di formazione "Donne e fabbrica nel lungo Novecento", con seminari sullo sviluppo industriale, gli archivi di fabbrica e le fonti orali. Si costituì un gruppo di ricerca con l'intento di indagare la presenza femminile in fabbrica, ma anche le ragioni per cui nell'immaginario collettivo la fabbrica restava cosa da uomini. Ne nasce questo volume, frutto dell'esame della documentazione conservata in alcuni archivi di fabbriche ancora attive (Tarkett, Elettrocarbonium), nell'Archivio storico del Comune di Narni e nell'Archivio di Stato di Terni e di fonti orali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.