Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Umbra: Materiali per la memoria

Donne e fabbrica a Narni nel lungo Novecento

Donne e fabbrica a Narni nel lungo Novecento

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Umbra

anno edizione: 2017

pagine: 137

Questo lavoro è parte integrante di un progetto che inizia nel 2013, quando l'Associazione "Città di Narni", in collaborazione con la Società italiana delle storiche, organizza un corso di formazione sulla metodologia della ricerca storica intitolato "Donne e uomini nella storia". L'obiettivo era quello di fornire strumenti di lavoro, incoraggiare quanti erano intenzionati a comprendere il ruolo delle donne nella trasformazione storico-sociale del Narnese. L'anno successivo, pensando alla fabbrica come altro elemento cardine, caratterizzante il nostro territorio per tutto il secolo scorso, abbiamo dato avvio (novembre 2014) al corso di formazione "Donne e fabbrica nel lungo Novecento", con seminari sullo sviluppo industriale, gli archivi di fabbrica e le fonti orali. Si costituì un gruppo di ricerca con l'intento di indagare la presenza femminile in fabbrica, ma anche le ragioni per cui nell'immaginario collettivo la fabbrica restava cosa da uomini. Ne nasce questo volume, frutto dell'esame della documentazione conservata in alcuni archivi di fabbriche ancora attive (Tarkett, Elettrocarbonium), nell'Archivio storico del Comune di Narni e nell'Archivio di Stato di Terni e di fonti orali.
12,00

Lo sguardo dello storico. Società, cultura e religione nell'Umbria

Lo sguardo dello storico. Società, cultura e religione nell'Umbria

Mario Tosti

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Umbra

anno edizione: 2015

pagine: 308

"Uno dietro l'altro, tutti d'un fiato, ecco i pezzi della rubrica di Mario Tosti, 'La clessidra', pubblicati sul corriere dell'Umbria. Una raccolta cronologica di articoli per un lavoro finale che ci dà la dimensione delle trasformazioni della nostra società, del nostro vivere; perfino del nostro sentire. Fatti "misurati" dagli occhi dello storico acuto che qui contestualizza e sincronizza con il presente: è la storia che entra nella cronaca. E la arricchisce, la porta in profondità. La spiega riportandoci alla radice" (Anna Mossuto)
10,00

Montenegrini internati a Campello e Colfiorito (1942-1943)
10,00

Costituenti dall'Umbria. Un contributo alla nascita della democrazia
10,00

Memorie di un internato montenegrino, Colfiorito 1943

Memorie di un internato montenegrino, Colfiorito 1943

V. Ivanovic Dragutin-Drago

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Umbra

anno edizione: 2004

pagine: 109

10,00

Le leggi razziali in Italia
8,00

Le leggi razziali in Italia
6,50

Dall'internamento alla libertà. Il campo di concentramento di Colfiorito

Dall'internamento alla libertà. Il campo di concentramento di Colfiorito

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Umbra

anno edizione: 2004

pagine: 159

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.