Il libro porta allo scoperto la modificazione profonda che l'azione delle donne ha prodotto e sta producendo nella vita di ciascuno. E' un libro che parla di quanto si legge ogni giorno sui giornali: i nuovi lavori ad alto contenuto "relazionale"; la crisi della scuola e il sapere delle insegnanti; le forme diverse dell'abitare; il rapporto tra malattia, cura e idea della morte; una linguistica ripensata alla luce di teorie che si fondano sulla lingua materna; l'esperienza di una donna immigrata nel nostro paese; un rapporto con il "mettere al mondo" che non si realizza solo nella maternità reale, ma anche nella capacità simbolica, per una donna, di creare in mille altre forme.
Duemilaeuna. Donne che cambiano l'Italia
| Titolo | Duemilaeuna. Donne che cambiano l'Italia |
| Curatori | A. Buttarelli, L. Muraro, L. Rampello |
| Collana | Nuovi saggi |
| Editore | Pratiche |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 08/2000 |
| ISBN | 9788873806882 |

