Oggi più che mai, con l'avvento delle tecnologie informatiche, i media influenzano le relazioni sociali e comunicative in forme complesse e molto spesso problematiche. Per questo è fondamentale che nelle scuole, fin dai primi anni, i media e i linguaggi mediali siano integrati in modo sistematico ed efficace nell'attività didattica. Questo libro, rivolto agli insegnanti della scuola primaria, in formazione e in servizio, si occupa di rispondere a tale esigenza. Scritto da un team di docenti e tutor che da anni si occupano di Educazione mediale nelle scuole e all'università, raccoglie proposte di attività che, nel loro impianto ludico, sfruttano il fascino che caratterizza il linguaggio di formati mediali quali il fumetto, la fotografia, il video d'animazione e il podcast. Insegnanti e allievi avranno così la possibilità di comprenderne i meccanismi di significazione e di utilizzarli a fini creativi, formativi, conoscitivi, di cittadinanza: in approfondimenti tematici, in percorsi interdisciplinari e nell'autoeducazione mediale nella vita di tutti i giorni.
Educazione mediale per la scuola primaria. Fotografia, fumetto, animazione e podcast
sconto
5%
| Titolo | Educazione mediale per la scuola primaria. Fotografia, fumetto, animazione e podcast |
| Curatore | Manlio Piva |
| Collana | Ricerche, 47 |
| Editore | Audino |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 03/2021 |
| ISBN | 9788875274849 |

