Empowerment sociale è un processo di partecipazione che tende a reinterpretare gli obiettivi tradizionali dell'intervento sanitario e sociale offrendo strategie e strumenti, codificati e ripetibili che si collocano nell'interfaccia tra individuo e contesti psicologici e sociali (famiglia, scuola, gruppi e organizzazioni). Potere, partecipazione, autostima e desiderio ne sono le parole chiave. Il volume è diretto a psicologi e psicoterapeuti di istituzioni sociali, educative e sanitarie.
Empowerment sociale. Il futuro della solidarietà: modelli di psicologia di comunità
| Titolo | Empowerment sociale. Il futuro della solidarietà: modelli di psicologia di comunità |
| Curatori | Caterina Arcidiacono, Bianca Gelli, Anna Putton |
| Collana | Serie di psicologia, 132 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 02/1999 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788820499532 |

