Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fare il soldato. Storie del reclutamento militare in Italia

Fare il soldato. Storie del reclutamento militare in Italia
Titolo Fare il soldato. Storie del reclutamento militare in Italia
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Centro interuniversit. di studi e ricer., 4
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 221
Pubblicazione 03/2008
ISBN 9788840012292
 
14,00

 
Nel 2000 il governo della Repubblica italiana ha 'sospeso', ma di fatto abolito in tempo di pace, il servizio militare obbligatorio. Con la fine della leva non si aboliva solo un'istituzione militare (che ha comunque coinvolto direttamente decine di milioni di italiani): si chiudeva, anche da noi, un capitolo della storia nazionale fra Italia liberale, regime fascista, democrazia repubblicana. Il volume ripercorre capitoli importanti e snodi decisivi del 'fare il soldato' in Italia: la preparazione della comunità militare nazionale attraverso esperienze preunitarie come quelle napoleoniche e risorgimentali; la costruzione dell'esercito unitario con il reclutamento a base nazionale (con la quasi unica eccezione degli alpini, a reclutamento territoriale); la mobilitazione dei coscritti e dei, pochi, volontari per le due guerre mondiali; il mantenimento dell'esercito di coscrizione nel primo mezzo secolo di storia repubblicana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.