Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fatti di cronaca. La comunicazione mancata

sconto
5%
Fatti di cronaca. La comunicazione mancata
Titolo Fatti di cronaca. La comunicazione mancata
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Saggistica
Collana Gli antecedenti
Editore O Barra O Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 66
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788897332367
 
6,00 5,70

 
risparmi: € 0,30
Ordinabile
In un mondo ipersaturo di informazione, immersi nel flusso ininterrotto di news, siamo letteralmente fatti di cronaca, consumatori compulsivi e acritici di notizie. Sorprende che già dalla prima metà del XIX secolo alcuni lungimiranti scrittori registrassero i sintomi di questa imminente overdose mediatica e della pericolosa deriva qualunquista verso cui l'informazione andava incontro. Nei testi qui raccolti, testimonianza di questo passaggio, Zola scrive "La gente vuole notizie? Ingozziamola di notizie. I giornali sono agenti di perversione letteraria", Nerval ironizza sulle bufale giornalistiche e de Larra mette alla berlina l'entusiasmo dell'apprendista redattore. Non ultimo, Verne preconizza un futuro remoto, non molto diverso dal nostro presente, totalmente asservito al volere dei media.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.