La fisiologia studia i meccanismi alla base del funzionamento degli organismi viventi, prefiggendosi di mettere in luce cause, condizioni e leggi che determinano e regolano i fenomeni vitali e che permettono il mantenimento dell'equilibrio tra le diverse funzioni dell'organismo in base all'attività coordinata di cellule, tessuti, organi, apparati e sistemi, nonché le relazioni dell'individuo con l'ambiente e con la sua attività fisica e mentale. L'insegnamento di fisiologia ha diversi obbiettivi formativi, ugualmente ambiziosi, nell'ambito dei corsi di studio delle aree didattiche Salute e Vita. In primo luogo, esso deve fornire allo studente le conoscenze essenziali sul funzionamento di sistemi biologici altamente complessi. L'acquisizione di tali conoscenze pone le basi e deve costituire un ponte per la comprensione di altre discipline fondamentali in ambito biomedico e farmaceutico quali fisiopatologia, farmacologia e, in ultima analisi, clinica; inoltre, lo studio della fisiologia deve contribuire ad avvicinare il futuro laureato al mondo della ricerca, dotandolo di capacità critiche di autoapprendimento e aggiornamento, senza le quali le conoscenze acquisite sono destinate a una precoce obsolescenza. Questo testo di fisiologia umana nasce con lo scopo di coniugare rigore scientifico, sintesi e chiarezza espositiva in una dimensione adeguata alla realtà didattica. Gli autori hanno notevole esperienza scientifica e di insegnamento, proprio per garantire equilibrio fra gli aspetti più consolidati e le novità emergenti in ciascun campo. Tutti si riconoscono nel progetto di costruire un testo di fisiologia umana attuale e didatticamente efficace. A tal fine, gli argomenti sono stati stratificati su diversi livelli. Il testo principale e l'iconografia a stampa, che illustrano le conoscenze fondamentali nei vari ambiti, sono affiancati da inserti a stampa su aspetti più specifici e ulteriormente arricchiti da inserti on line dedicati ad approfondimenti storici, metodologici, fisiopatologici e clinici, nonché alle differenze di genere, a punti chiave per l'apprendimento, letture consigliate e altri supporti didattici. Ogni sezione è preceduta da un'introduzione, che ha lo scopo di dare una visione d'insieme e di facilitare l'ingresso dello studente nello specifico ambito. Particolare attenzione è stata rivolta a collegare le nozioni più specifiche sull'organizzazione funzionale ai diversi livelli (molecolare, cellulare, eccetera) con la visione integrata della funzione in esame.
- Home
- Medicina
- Medicina pre-clinica: scienze di base
- Fisiologia umana
Fisiologia umana
Titolo | Fisiologia umana |
Curatori | Francesca Grassi, Daniela Negrini, Carlo Adolfo Porro |
Argomento | Medicina Medicina pre-clinica: scienze di base |
Editore | Poletto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 960 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788895033594 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La chiave della vita. Con la melatonina l'inversione dell'invecchiamento nella ghiandola pineale
Walter Pierpaoli
Morlacchi
€18,00
sconto
5%
Gufi o allodole? Cosa sono e come funzionano gli orologi circadiani
Rodolfo Costa, Sara Montagnese
Il Mulino
€12,00
€11,40
sconto
5%
Anatomia. I manga delle scienze. Volume Vol. 12
Etsuro Tanaka, Keiko Koyama
Gedi (Gruppo Editoriale)
€11,90
€11,31
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica