La trasmissione tra generazioni comporta processi di trasformazione che includono in modo aperto e reversibile elementi di tradizione e di innovazione. Nel tentativo di mettere a fuoco nuove ipotesi concettuali si torna a riflettere sulle strutture fantasmatiche di base - padre, madre, figlio-figlia - che consentono alle generazioni di alternarsi e mescolarsi. L'eredità psichica, come afferma P. Cupelloni nell'introduzione del volume, mette l'analista di fronte a complessità che travalicano la struttura individuale della mente e chiede l'ascolto dei fenomeni collettivi e impegna gli analisti nella ricerca di metodi di indagine anche nel campo inter e transgenerazionale.
Generi e generazioni. Ordine e disordine nelle identificazioni
sconto
5%
Titolo | Generi e generazioni. Ordine e disordine nelle identificazioni |
Curatori | Centro psicoanalitico di Roma, Società psicoanalitica italiana |
Collana | Gli sguardi, 12 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2008 |
ISBN | 9788856802719 |