Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giovanni Battista Piranesi

Giovanni Battista Piranesi
Titolo Giovanni Battista Piranesi
Curatore
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 214
Pubblicazione 03/2008
ISBN 9788838742347
 
36,00

 
Una ricerca che vuole tentare la comprensione della costruzione dello spazio piranesiano, al fine di definirne le caratteristiche e le componenti essenziali. Per poter penetrare la complessità degli spazi rappresentati dall'architetto veneto, si è cercato di comprenderne la "diversità" in rapporto agli altri maestri della rappresentazione postbarocca. Si è indagato su una diversa applicazione delle tecniche prospettiche, e quindi in generale, sull''evoluzione del metodo tridimensionale tra il '400 ed il '700. A valle di questo percorso si è potuto puntare alla comprensione analitica degli elementi discreti che costituiscono lo spazio piranesiano. La Roma che entra nella ricerca è quella usurata dalla rovina e dall'abbandono. E' quella delle Antichità e delle Carceri. Frammenti di monumenti troppo grandi, che non possono essere ricomposti. Frammenti che restano frammenti e non cercano una catartica unità. Roma è l'immagine e l'essenza assieme della complessità e dei palinsesti in cui epoche ed eventi altro non sono che un registro per stabilire la misura in cui il moderno divora l'antico in una spaventosa lotta per la sopravvivenza della degli "elementi" della Città Eterna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.