Questo volume ha una triplice e lunga gestazione. In primo luogo Irene Fosi ha approfondito il tema dei cardinali protettori in alcune conferenze all'Università di Roma La Sapienza e alla Pontificia Università della Santa Croce. Poi ha diretto assieme a Rafael J. Valladares Ramirez il seminario internazionale. Gli Angeli Custodi delle monarchie: i cardinali protettori delle nazioni (Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma - CSIC, 14 febbraio 2017). A sua volta Gaetano Platania ha coordinato presso l'Università della Tuscia il seminario I cardinali protettori delle nazioni (Viterbo, DISUCOM, 21 novembre 2017). Infine Péter Tusor, che lavorava da anni sull'argomento, ha fatto confluire nel gruppo che si veniva formando in Italia ricercatori e risorse del gruppo ungherese MTA-PPKE Fraknói Vilmos Római Történeti Kutatócsoport (il gruppo di ricerca Vilmos Fraknói fondato nella Accademia Ungherese di Scienze e nell'Università Cattolica Péter Pázmány).
Gli «angeli custodi» delle monarchie: i cardinali protettori delle nazioni
Titolo | Gli «angeli custodi» delle monarchie: i cardinali protettori delle nazioni |
Curatori | Matteo Sanfilippo, Péter Tusor |
Collana | Studi di storia delle istituzioni ecclesiastiche, 6 |
Editore | Sette città |
Formato |
![]() |
Pagine | 294 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788878538054 |