Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gregorio di Nissa. Le belle ascese. Antologia del «Contro Eunomio»

Gregorio di Nissa. Le belle ascese. Antologia del «Contro Eunomio»
Titolo Gregorio di Nissa. Le belle ascese. Antologia del «Contro Eunomio»
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Classici dello spirito. Nuova serie
Editore EMP - Edizioni Messaggero Padova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 01/2001
ISBN 9788825008296
 
20,66

Eunomio, vescovo di Cizico, nel 360 d.C., scrive la sua "Apologia": il manifesto dell'anomeismo, una dottrina che venne ufficialmente condannata dalla chiesa nel 318 con il concilio di Costantinopoli. Il credo di Eunomio partiva dal presupposto che Dio è unico e semplice, perciò nella medesima sostanza divina, quindi non è possibile pensare nè a una dualità, nè a una trinità. Era questa una nuova posizione filoariana che dichiarava la dissomiglianza tra la sostanza del Padre, non generato, e quella del Figlio, generato. Tra il 380 e il 382 Gregorio, vescovo di Nissa, pubblica il "Contro Eunomio", opera con la quale confuta, passo dopo passo le torie di Eunomio. Il volume è una selezione dei brani tratti dal "Contro Eunomio".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.