La pubblicazione che si presenta è frutto di due direzioni di ricerca e approfondimento culturale: l'una indirizzata al tema della fotografia, l'altra al tema del paesaggio, entrambi soggetti riconosciuti a tutti gli effetti quali beni culturali e, in quanto tali, interessati dalle azioni di tutela, conoscenza e valorizzazione. Il materiale fotografico oggi selezionato per il volume è una piccola parte dell'ingente patrimonio del fondo fotografico di Guglielmo Chiolini, dichiarato nel 1996 bene di grande interesse storico e artistico, acquisito dal Comune di Pavia nel 2009 e ora entrato nell'archivio della Fototeca storica dei Musei Civici del Castello Visconteo. La volontà è quella di conservare alla memoria testimonianze a tutto tondo della vita e della società pavese di larga parte del secolo scorso (monumenti, personaggi, trasformazioni urbane, eventi, tradizioni popolari, economia) e che risulta tanto più significativa, poiché le testimonianze fotografiche non valgono soltanto in quanto documento storico, ma quale vera espressione d'arte. Guglielmo Chiolini, infatti, fu sensibile e romantico interprete del paesaggio pavese, specie quello del Ticino. Un paesaggio di acque e di terre che contraddistingue il territorio e che costituisce una risorsa che dall'ambiente e dalla natura giunge alla storia, all'arte, alle tradizioni e alle eccellenze culturali.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Guglielmo Chiolini 1900-1991. Paesaggi fotografici
Guglielmo Chiolini 1900-1991. Paesaggi fotografici
Titolo | Guglielmo Chiolini 1900-1991. Paesaggi fotografici |
Curatore | S. Zatti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Monografie |
Editore | Alinari 24 Ore |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788863020533 |
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica