Questa è un'opera che si pone come riferimento per committenti, progettisti e costruttori attenti alla qualità edilizia. L'opera, infatti, illustra le principali tecniche di costruzione, sia tradizionali, sia innovative, e le presenta con un metodo che considera sia i fondamenti teorici che gli aspetti derivanti dalla pratica operativa della realizzazione delle opere. Per ognuna delle tecniche si analizzano inoltre le peculiarità che le contraddistinguono e le diverse criticità che possono manifestarsi, in fase di progettazione o in fase di realizzazione, rispetto agli obiettivi di funzionalità e affidabilità delle opere di costruzione. In questo terzo volume sono trattate e approfondite le tematiche relative all'involucro dell'edificio (coperture e acustica), alle finiture (pavimenti e rivestimenti) e agli impianti (idraulica, gas, impianti elettrici). Per ogni tecnica analizzata viene presentato un quadro di riferimento che prevede indicazioni sulla fase di progettazione e su quella di realizzazione, e facilmente trasferibile all'attività professionale di progettisti, direttori lavori, direttori di cantiere e addetti al controllo della qualità.
Guida alle tecniche di costruzione. Volume 3
Titolo | Guida alle tecniche di costruzione. Volume 3 |
Volume | 3 - Involucro, finiture e impianti |
Curatore | G. Paganin |
Traduttori | F. Cavallini, E. Esposito Degli Agli, C. Montali |
Collana | Edilizia |
Editore | Sistemi Editoriali |
Formato |
![]() |
Pagine | 604 |
Pubblicazione | 09/2006 |
ISBN | 9788851303181 |