Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I macchiaioli e l'invenzione del plein air tra Francia e Italia

sconto
5%
I macchiaioli e l'invenzione del plein air tra Francia e Italia
Titolo I macchiaioli e l'invenzione del plein air tra Francia e Italia
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Arte, 1
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788836654437
 
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
Ordinabile
La pittura dei macchiaioli fu tra le più innovative in Italia nella seconda metà dell’Ottocento. Il gruppo di artisti di varia provenienza, che inizialmente si riuniva presso il Caffè Michelangelo a Firenze, propose ricerche pittoriche d’avanguardia che per molti aspetti anticiparono, con sorprendente modernità, quelle successivamente sperimentate dagli impressionisti francesi. Il volume indaga i vari aspetti di questo importante sodalizio concentrandosi sulle novità tecniche apportate da coloro che lo animarono, considerati padri della pittura en plein air. Il percorso ha inizio con una serie di opere della scuola francese di Barbizon e di altri pittori italiani, quali i Palizzi e Antonio Fontanesi, impegnati nel rinnovamento della pittura di paesaggio, per poi addentrarsi nel vivo dell’avventura macchiaiola. Dai soldati di Fattori, ai paesaggi di Sernesi, agli scorci cittadini di Signorini, fino alle donne di Lega: un viaggio in un movimento che ha cambiato la storia dell’arte europea, guardando “il vero dal vero”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.