Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Identità famigliare e cultura della beneficenza a Genova. La Fondazione di Demetrio Canevari

sconto
5%
Identità famigliare e cultura della beneficenza a Genova. La Fondazione di Demetrio Canevari
Titolo Identità famigliare e cultura della beneficenza a Genova. La Fondazione di Demetrio Canevari
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Sagep cataloghi
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 480
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9788863739275
 
90,00 85,50

 
risparmi: € 4,50
Ordinabile
Questo volume ripercorre la storia di una delle opere pie più significative nel panorama delle istituzioni assistenziali private della Repubblica di Genova di età moderna: il "Sussidio Canevari Demetrio". Istituito nel 1623 con il proprio testamento dall’illustre medico genovese, attivo per decenni nella capitale pontificia e celebre per la sua ricca biblioteca, è ancora oggi operante sotto il nome di "Fondazione Canevari Demetrio". Attraverso lo studio del funzionamento di questo ente vengono approfonditi aspetti fondamentali della società genovese in età moderna, in larga parte fondati sulle tradizioni dei secoli precedenti: innanzitutto l’importanza delle famiglie e l’eterogeneità delle casate componenti il patriziato della Repubblica di Genova, i cui membri dal 1528 al 1797 furono ascritti al "Liber Civilitatis", poi chiamato "Liber Nobilitatis" e nel corso del Settecento correntemente definito "Libro d’Oro"...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.