Attraverso un'analisi serrata dei meriti e demeriti dei regimi presidenziali e parlamentari, nelle loro numerose varianti pure e miste, il volume mette in luce le caratteristiche di fondo dei due tipi di sistema - rigidità nel primo caso, flessibilità nel secondo - giungendo a una conclusione espressa con misura e tuttavia in contrasto con alcune teorie correnti. Per la stabilità della democrazia, il presidenzialismo sembra essere un sistema più rischioso del parlamentarismo e proprio le ormai numerose testimonianze accumulatesi sui regimi presidenziali dell'America Latina e in Asia, nonché il successo delle democrazie europee occidentali, sembrano deporre a favore delle istituzioni parlamentari.
Il fallimento del presidenzialismo
Titolo | Il fallimento del presidenzialismo |
Curatori | J. J. Linz, A. Valenzuela |
Traduttore | U. Livini |
Collana | Saggi, 437 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 08/1995 |
ISBN | 9788815050823 |