Il libro affronta il tema del lavoro femminile, utilizzando come osservatorio privilegiato di analisi una tipica regione della Terza Italia: le Marche. Se, infatti, il mercato del lavoro costituisce ancora oggi il meccanismo centrale della stratificazione sociale, ciò vale tanto più per la popolazione femminile; in Italia, tuttavia, si registra un crescente scollamento tra le aspettative e la realtà occupazionale delle donne, accompagnato da forti dinamiche segreganti e di diseguaglianza dal punto di vista di genere. Le Marche appaiono una regione ad alta partecipazione femminile al mercato del lavoro, anche quando confrontate con altre realtà dinamiche del Centro e Nord-Est (Veneto, Emilia Romagna, Toscana). Il volume, oltre a una ricostruzione generale dell'occupazione femminile nelle Marche, adotta un'ottica di analisi attenta anche al fenomeno migratorio e quello relativo alle giovani donne.
Il lavoro femminile nelle Marche
sconto
5%
Titolo | Il lavoro femminile nelle Marche |
Curatori | Ugo Ascoli, Patrizia David, Emanuele Pavolini |
Collana | ECONOMIA - RICERCHE, 785 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788856823547 |