Nel 2018 la Fondazione Federico Zeri ha dedicato il corso annuale di alta formazione sui grandi conoscitori della storia dell’arte al suo illustre fondatore, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. La pubblicazione di quegli interventi si inserisce dunque nel calendario degli eventi celebrativi. I contributi qui raccolti, scritti da sedici importanti studiosi, riflettono l’ampiezza degli interessi e del raggio d’azione di Zeri. Essi spaziano infatti dalla rievocazione delle riscoperte e dei dibattiti principali di cui egli è stato protagonista (dalla questione Giotto-Cavallini a Carlo Crivelli, da Donato de’ Bardi alla pittura dell’Italia centrale e meridionale, dallo Pseudo-Rinascimento alla pittura della Controriforma), alle riflessioni sulla sua magistrale padronanza degli strumenti della connoisseurship (la ricostruzione di polittici smembrati, i casi del Maestro delle Tavole Barberini e del Maestro dei Baldraccani, gli eccentrici fiorentini, il giovane Bernini) e al suo interesse per il censimento e la catalogazione del patrimonio artistico nazionale (i cataloghi di collezioni italiane, il repertorio della Natura morta). Non manca un affondo sulla sua scrittura scientifica, sobria e icastica in aperta reazione a quella elaborata da Roberto Longhi. Una pluralità di voci e strumenti a conferma della centralità di Zeri nel dibattito storico-artistico della seconda metà del Novecento.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arti: argomenti d'interesse generale
- Il mestiere del conoscitore. Federico Zeri
Il mestiere del conoscitore. Federico Zeri
Titolo | Il mestiere del conoscitore. Federico Zeri |
Curatori | Andrea Bacchi, Daniele Benati, Mauro Natale |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
Collana | Arte, 1 |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 464 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788836647514 |
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,00
€15,20
€15,00
€14,25
€29,00
€27,55
€17,00
€16,15
€22,00
€20,90
€11,00
€10,45
Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell’analfabetismo strumentale
Antonello Tolve
Kappabit
€15,00
€20,00
€19,00
€19,00
€18,05
€19,00
€18,05
€10,00
€24,90
€23,66
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica