Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il mestiere di pedagogista. Approcci, contesti, competenze

sconto
5%
Il mestiere di pedagogista. Approcci, contesti, competenze
Titolo Il mestiere di pedagogista. Approcci, contesti, competenze
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Scienze dell'educazione, 229
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788846767646
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
Il mestiere di pedagogista rientra, rievocando Sigmund Freud, in uno dei tre mestieri impossibili: governare, curare, educare. Chi si occupa di educare nel ruolo di genitore, insegnante, pedagogista si addentra nel territorio dell'umano in cui è essenziale esercitare l'attenzione di cui parla Simone Weil. Parliamo di "mestiere pedagogico" per sottolinearne il carattere pratico, artigianale, artistico in cui si forgia la professione di chi decide di "vivere di pedagogia". Uno degli aspetti che rende la figura della/del pedagogista complessa da definire e da rendere riconoscibile, è l'eterogeneità dei contesti e degli approcci che questa figura professionale può adottare nell'esercizio del proprio "mestiere", costruito nel tempo, messo alla prova dell'esperienza e finemente cesellato attraverso processi di formazione accompagnati da un continuo impegno riflessivo. Il presente volume con il contributo di autorevoli studiose/i e professioniste/i, tratta dei dispositivi pedagogici e del repertorio di competenze ed expertise in alcuni ambiti di intervento della/del pedagogista, una professione emergente e necessaria nella complessità contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.