Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il mezzo secolo deleuziano. Leggere oggi «Differenza e ripetizione»

Il mezzo secolo deleuziano. Leggere oggi «Differenza e ripetizione»
Titolo Il mezzo secolo deleuziano. Leggere oggi «Differenza e ripetizione»
Curatore
Collana OT. Orbis tertius, 12
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788857557335
 
16,00

 
A cinquant'anni dalla sua pubblicazione, "Differenza e ripetizione" (1968), a differenza di altri testi di Gilles Deleuze, non ha ancora trovato la sua piena leggibilità. Al di là di una cerchia relativamente ristretta di studiosi, questa pietra miliare del pensiero filosofico novecentesco resta tutto sommato poco conosciuta, anche a causa della sua formidabile complessità. I cinque saggi qui raccolti mostrano come sia possibile incontrare oggi questo libro e farne uso a partire dall'esigenza filosofica di ripensare, con e attraverso Deleuze, le questioni dell'apprendimento, dell'ontologia, del pensiero, dell'eterno ritorno e del corpo. Si disegnano così cinque percorsi di lettura che offrono al lettore altrettanti fili di Arianna per perdersi e ritrovarsi in questo testo labirintico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.