Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il processo ai comunisti italiani 1923. Gli arresti e l'istruttoria, il dibattimento e le arringhe, la sentenza

sconto
5%
Il processo ai comunisti italiani 1923. Gli arresti e l'istruttoria, il dibattimento e le arringhe, la sentenza
Titolo Il processo ai comunisti italiani 1923. Gli arresti e l'istruttoria, il dibattimento e le arringhe, la sentenza
Curatore
Editore Pgreco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 332
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788868024789
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Le ragioni che spinsero il C.E. del Pcd’I a pubblicare, ormai un secolo fa, gli atti relativi al processo del 1923 resistono perfettamente all’usura del tempo ed anzi, mantengono intatta la loro attualità. Si trattava di trasformare la campagna repressiva anticomunista in uno strumento volto a temprare militanti e proletari che guardavano al partito comunista come all’organizzazione, costituita per un compito preciso e radicalmente alternativo alla socialdemocrazia: l’affermazione della rivoluzione della classe lavoratrice. La pubblicazione degli atti processuali rispondeva all’esigenza di mettere a disposizione dei militanti “non solo una lettura dilettevole” ma uno strumento di lotta necessario per “una preparazione a ben conoscere i problemi inerenti la posizione del movimento comunista” sia “dal punto di vista critico storico come da quello del combattente politico”. Oggi lo studio di questa documentazione è di straordinaria importanza per chi, con l’ostinazione di chi non si arrende all’ideologia dominante, sceglie di battersi per la causa che riguarderà il futuro dell’umanità liberata dallo sfruttamento e dalle classi: il comunismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.