Antichisti, storici della medicina, medici e operatori nel campo sanitario, provenienti da vari atenei d’Italia ed Europa, si interrogano qui sull’importanza del regime di salute. Vengono indagati il rapporto tra salute e malattia, il ruolo dell’alimentazione, dell’ambiente, dello sport, dello stile di vita, dei comportamenti, della comunicazione, della terapia e della farmacologia. Il dialogo vivace, condotto con metodi e prospettive diverse, permette al lettore di trovare inattesi punti di convergenza fra il mondo antico e quello moderno e contemporaneo. La medicina da sempre infatti è teatro di paradigmi spesso concorrenti e a volte ricorrenti. Quella complessità di regole e di relazioni che in Ippocrate definisce il regime di salute trova una corrispondenza nel riconoscimento dell’interazione fra ambiente e assetto genetico individuale nella scienza contemporanea.
Il regime di salute in medicina. Dalla dieta ippocratica all'epigenetica
Titolo | Il regime di salute in medicina. Dalla dieta ippocratica all'epigenetica |
Curatore | Serena Buzzi |
Collana | Hellenica |
Editore | Edizioni dell'Orso |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788862747417 |